Buone notizie ci giungono oggi dalla Regione Puglia. Con deliberazione n. 2330, l’11 dicembre 2018 la Giunta Regionale ha emanato le linee guida per gli interventi che riguarderanno l’applicazione dell’art. 40 della Legge Regionale 40/2016 – Azioni a sostegno della Cooperazione Internazionale nel 2018. Nella stessa, la Giunta dichiara di voler i ndirizzare le risorse…
Il progetto Frigo Solidale, ideato da Kenda in collaborazione con l’Aps Farina 080 onlus, Link- sindacato studentesco, Zona Franca, The Hub e il Comune di Bari – Assessorato al Welfare – è stato selezionato tra i progetti vincitori del bando “Con il Sud” promosso dalla Fondazione con Il Sud. Il progetto risponde all’obiettivo principale di favorire…
Annunciazione! Annunciazione! Il container di Con.Go! da Bari a Kinshasa è partito! Un carico di solidarietà pugliese grazie all’Ass. Figli della Luce ha iniziato il suo viaggio per il Congo! Un grazie grande quanto un container a tutti coloro che hanno dato una mano! Tutashinda ONLUS, ABUSUAN, Missionari Comboniani Bari e tanti altri! Leggi su…
Oggi siamo molto felici perché il progetto progetto “Frigo solidale”, ideato da Kenda Onlus, si è aggiudicato il sostegno della Fondazione CON IL SUD nell’ambito dell’iniziativa “Con il Sud che partecipa”. Il progetto, si avvale della collaborazione dell’Aps Farina 080 onlus, Link-Sindacato studentesco, Zona FranKa, The Hub e il Comune di Bari – Assessorato al…
Il Centro Interculturale Abusuan e l’Associazione Figli della Luce in collaborazione con Kenda Onlus, e la fraternità Comboniana il 3 e 4 Marzo prossimi vi invitano a partecipare ad una due giorni di musica, cooperazione e solidarietà presso l’Auditorium La Vallisa di Bari. L’obiettivo è di inviare un container pieno di materiale utile all’allestimento di…
In una nota indirizzata all’Ambasciatrice di Palestina Mai al Kaila, il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha comunicato la sua intenzione di ricostruire “l’ambulatorio pediatrico che la mia Regione, con un intervento di cooperazione, aveva finanziato”. La distruzione dell’ambulatorio, avvenuta tra il 18 e il 21 luglio insieme a quella del centro infantile “La Terra dei Bambini” dell’ONG Vento…
Nella notte del 17 luglio la fanteria ed i blindati israeliani hanno occupato il villaggio beduino di Um al Nasser, a nord della Striscia di Gaza, costringendo l’intera comunità a lasciare le proprie case. La popolazione, tra i lanci dei missili, si è diretta in fretta verso il vicino campo profughi di Jabalia, come riparo…
Contribuisci anche tu all’ambulatorio pediatrico di Kenda nella comunità di Um Al Nasser, a nord della Striscia di Gaza. Dona il tuo 5×1000 inserendo nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi il codice fiscale di Kenda onlus 93321940723. Un tuo piccolo gesto può garantire ai bambini di Um Al Nasser una boccata d’ossigeno!
Con il progetto First Aid, realizzato grazie al sostegno della Regione Puglia e del Comune di Giovinazzo, Kenda Onlus ha organizzato, in collaborazione con il Ministero della Sanità palestinese, un corso di formazione per agenti di salute (Community Health Workers) destinato a 18 ragazze provenienti dai campi beduini ad est di Gerusalemme. Dopo un periodo…
Nei giorni scorsi la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, durante la sua missione in Israele e Palestina, ha visitato la Striscia di Gaza, fra cui la Municipalità beduina di Um Al Nasser. Durante la visita si è recata presso la scuola infantile “Children’s Land” realizzata grazie ad un progetto dell’ONG Vento di Terra…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.